Lo yoga è un’antica disciplina nata per scoprire e sperimentare il piacere della relazione che scorre tra corpo, respiro, mondo interiore e relazionale nella realtà odierna. Attraverso la strada dell’esperienza corporea e respiratoria è possibile raggiungere gradualmente la consapevolezza di se anche a livello più sottile. Abitare coscientemente il corpo significa imparare a distinguere i messaggi che esso ci invia, cogliere le delicate relazioni che intercorrono tra flusso respiratorio e stati emozionali, riempire le nostre forme e i nostri gesti di un significato nuovo e vivo, riconoscere ed organizzare i movimenti della nostra mente.
Lo yoga quindi ci insegna a vivere con pienezza la nostra realtà, armonizzando le dissonanze attraverso l’esplorazione dell’insieme corpo-mente-respiro.
E’ un ottimo sistema per migliorare l’aspetto posturale, dando il giusto tono alla muscolatura di sostegno e decontraendo le tensioni automatiche spesso causa di infiammazioni e patologie.
Attraverso la respirazione cosciente è possibile migliorare l’ossigenazione del sangue, riconoscere le disarmonie respiratorie ( spesso conseguenza di emotività mal gestita)
Il lavoro corporeo di chi pratica lo yoga si svolge sostituendo l’intensità allo sforzo , conferendo alla muscolatura la giusta tonicità e un adeguato allungamento
Grazie al costante richiamo alla sensibilità e all’attenzione tranquilla la pratica risulta un piacevole apprendimento dei propri bisogni suggerendo la loro equilibrata risoluzione
Alla fine della pratica si apprezza un piacevole stato di sereno benessere e di “intima vicinanza” a se stessi
Questo sito utilizza i cookie per ottimizzare la navigazione dell'utente. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies di questo sito.OkLeggi di più